Lug 03, 2025 .

Airbnb cambia pelle: da piattaforma di alloggi a ecosistema completo di ospitalità.

Da settembre 2025… niente sarà più come prima.

Nel nostro settore, ogni aggiornamento di Airbnb non è solo una notizia: è un segnale da cogliere, una chiamata all’azione.

A partire da settembre 2025, arrivano quattro novità destinate a cambiare le regole del gioco per host, property manager e operatori professionali:

🔹 1. Alloggi + servizi professionali
Airbnb apre ufficialmente le porte a servizi extra: chef a domicilio, fotografi, personal trainer, massaggiatori e molto altro. Gli ospiti potranno arricchire la loro esperienza, e gli host potranno diversificare e aumentare i guadagni.

🔹 2. Una nuova app, tutta da vivere
Interfaccia più intuitiva, design emozionale, calendario dettagliato ora per ora, scheda “Oggi” con attività, avvisi e gestione semplificata. Una rivoluzione per gli host professionali.

🔹 3. Tolleranza zero per prenotazioni e pagamenti fuori piattaforma
Airbnb alza il livello dei controlli: chi aggira la piattaforma rischia la sospensione. Il messaggio è chiaro: trasparenza, tracciabilità, tutela per tutti.

🔹 4. Obbligo di CIN per tutti gli annunci in Italia
Dal 1° settembre 2025, ogni annuncio dovrà riportare il Codice Identificativo Nazionale. Airbnb si impegna a collaborare con i gestori per agevolare l’adeguamento.


💬 C’è già chi parla di complotti, di un Airbnb che vuole solo aumentare i profitti.
Io, invece, ho imparato a considerarlo un partner strategico. Certo, è un colosso che fa business, ma senza di lui non saremmo mai riusciti a riempire così tante case in tutta Italia.

Quindi, niente lamentele sterili:
studiamo le nuove regole, prepariamoci e adattiamoci.
Il nostro lavoro è troppo prezioso per perderlo in inutili polemiche.